Fermata dell'autobus con biblioteca in belgio

Il Booksharing

Scambiare figurine o francobolli è pratica comune ma scambiare libri è diverso: spalanca nuovi mondi, anzi li crea, perfino li cambia.

“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce la scambiamo, allora
tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io
ho un’idea, e ce la scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.” 

Prendete questa citazione, erroneamente attribuita a George Bernard Shaw e sostituite la parola “libro” alla parola “idea”. Due libri ma anche due idee: voilà, la rivoluzione culturale è servita.

Il booksharing è una pratica che prevede lo scambio di libri usati, per ottenere libri a costo zero ed eliminare dalla libreria quelli che non interessano più, senza per questo buttarli via o donarli a chi non ha interesse

la nostra bibliocabina in via volturno 80 (edilnord)

La 'bibliocabina'

Usatopoli si propone di diffondere la cultura del booksharing tramite l'istituzione di punti di raccolta nei quali poter prendere e, se si
vuole, lasciare un libro.
I nostri punti di raccolta sono  a Brugherio (MB): bar Masnada (parco Increa) e nella cabina telefonica presente al quartiere Edilnord.
Di seguto un articolo di giornale in cui si parla dell'iniziativa della 'bibliocabina'.

Vai all'articolo